Stanlio e Ollio, lo storico duo della comicità in bianco e nero hanno incantato milioni di spettatori con le loro esilaranti gag. Il vero nome di Stanlio era Stan Laurel è nato in Gran Bretagna e poi successivamente si è trasferito in America. Ollio il cui vero nome era Oliver Hardy nacque in America, più precisamente ad Harlem.
I due prima di lavorare in coppia erano due attori molto affermati, entrambi hanno partecipato a ben 106 film dal 1921 al 1951, con una pausa di cinque anni dal 1921 al 1926.
Passiamo alle curiosità su Stanlio e Ollio, forse non tutti sanno che Stanlio aveva i capelli rossi, l’unica volta che gli spettatori videro il colore di capelli dell’attore fu durante un documentario girato in occasione della II guerra Mondiale per il Dipartimento dell’Agricoltura.
Stanlio si sposò otto volte ma ebbe solo cinque mogli, la prima moglie era una scrittrice e il primo matrimonio durò circa 8 anni. Dopo di lei si innamorò di un’altra giovane donna e si sposò in gran segreto in Messico, ma quando la prima moglie lo scoprì lo denunciò per bigamia. Durante le riprese di un film arrivò lo sceriffo per arrestarlo, ma grazie all’aiuto di un tecnico di scena Stanlio riuscì a scappare e a rifugiarsi in Messico dove chiese in divorzio dalla prima moglie. Sistemata la causa di divorzio sposò la giovane donna in California, il loro matrimonio fu breve durò solo pochi anni, Stanlio divorziò da lei e si sposò con una cantante russa.
Con quest’ultima si dovette sposare ben 3 volte, ma anche con lei il matrimonio non andò a buon fine, successivamente incontrò altre donne, ma poi tornò con la seconda moglie con la quale si risposò. Insomma si può dire che non ha avuto una vita sentimentale semplice!
In quanto a Ollio invece non abbiamo molte informazioni, sappiamo solo che ebbe due mogli e l’ultima gli stette vicina fino alla sua morte.
A scrivere i testi della coppia ci pensava Stanlio che ne seguiva anche il montaggio, mentre Ollio quando finiva di recitare si dedicava al suo hobby preferito il golf.
Un’altra curiosità che riguarda il celebre duo comico riguarda i loro spettacoli, a Stanlio non piaceva piangere durante le gag la trovava una soluzione troppo semplice e a lui le soluzioni semplici non piacevano. Il gesto di Ollio nel sistemarsi la cravatta è diventato un simbolo che poi Stanlio ha utilizzato come gag nei vari spettacoli.