Attenzione! Potrebbero esserci degli spoiler sulla parte 2 di Le Terrificanti Avventure di Sabrina!
La continuazione di Le Terrificanti Avventure di Sabrina, deliziosa e sorprendentemente oscura, ha inizio con “The Epiphany”, un incessante rientro nel tormentato mondo teen del personaggio degli Archie Comics che è stato ripensato per questa serie da Roberto Aguirre -Sacasa e reso progressivo, moderno, soprannaturale. È un gradito ritorno per l’adolescente streghetta, che ha avuto un ottimo inizio su Netflix nel 2018. E questa nuova stagione di 10 episodi (o Parte 2, come la chiama Netflix) ha molto di cui occuparsi: il fatto che la doppia vita segreta di Sabrina è più o meno fuori dalla, rendendo la scelta che deve affrontare tra l’umano e il mondo soprannaturale più pesante in quanto non è più in competizione con un segreto non necessario per quanto riguarda la trama.
La storia di Sabrina Spellman (Kiernan Shipka) assume una forma più familiare come metafora evidente della tipica ribellione adolescenziale, mentre percorre la strada alla maturità, talvolta moralmente complicata. Le Terrificanti Avventure di Sabrina non ha perso la sua identità di dramma adolescenziale pieno di personaggi eccentrici – in particolare Zia Zelda (Miranda Otto), il suo nuovo preside, il demone Madam Satan e, più recentemente, padre Faustus Blackwood (Richard Coyle). – Se non altro, l’attenzione che la Parte 2 dà sulla confusione adolescenziale del personaggio principale offre alla serie un’occasione ancora più grande per marcare i vari elementi che inizialmente facevano funzionare la serie.
La prima parte riguardava la scelta di Sabrina di abbracciare il suo lato da strega e firmare il libro del Signore Oscuro, la seconda parte riguarda in larga misura il seguito di quella decisione fatale. Ma come sottolinea la stagione all’inizio, la scelta di Sabrina non è o bianca o nera. E mentre il Signore Oscuro continua a tramare con Madam Satan per quanto riguarda il ruolo incerto dell’adolescente nei suoi grandiosi piani, sembra che il destino di Sabrina sia tutt’altro che deciso, almeno per ora. Mentre Sabrina ottiene il suo primo assaggio del vero potere, affronta la tentazione reale e, prende deliberatamente decisioni sbagliate perché, beh, questo è ciò che fanno gli adolescenti.
Gli oscuri rapporti di Sabrina non sono l’unica fonte del dramma nella Parte 2. L’amore è nell’aria, il che significa che mentre Sabrina sta esplorando i suoi sentimenti per Harvey, viene anche ammaliata dal giovane stregone Nicholas Scratch (Gavin Leatherwood). Il triangolo amoroso è reso più complicato dal rapporto di Harvey e Roz che si intensifica oltre la loro reciproca connessione con Sabrina. Ma Sabrina non ha bisogno di nessun ragazzo o mago, ha i suoi mezzi per rendere il suo particolare personaggio con un tocco distinto e attraente. Sabrina infatti non solo lotta con le scelte drammatiche che deve fare, ma si diverte anche fare cose cattive (come rubare un pacchetto di gomme da masticare).