Leonardo la fiction con Matilda De Angelis e Giancarlo Giallini

Leonardo è la fiction che debutta su Rai Uno che prevede un cast internazionale oltre che Matilda De Angelis e Giancarlo Giallini. La serie è composta da un totale di otto episodi che andranno in onda ogni martedì.

          ATTENZIONE L’ARTICOLO CONTIENE ANTICIPAZIONI DELLA FICTION

Leonardo la fiction con Matilda De Angelis e Giancarlo Giallini

La fiction tratta della vita di Leonardo da Vinci, ambientata nel 1500, Leonardo viene accusato dell’omicidio di Caterina da Cremona. L’artista sarà interrogato dall’ufficiale del Ducato di Milano al quale inizierà a raccontare tutta la storia della sua vita, cominciando dal primo incontro con Caterina avvenuto nella bottega di Andrea del Verrocchio. L’ufficiale rimane affascinato dalla personalità e dalla vita dell’artista tanto che arriva a pensare che possa essere innocente e inizia a indagare per scoprire la verità.

Luca Bernabei, produttore di Lux Vide ha dichiarato che ciò che vedremo nella fiction è tutto vero, alcune cose della vita di Leonardo sono stati inventati perché la vita dell’artista contiene molti lati oscuri. “La storia di Caterina da Cremona, ad esempio, è vera perché ci sono dei contratti in cui Leonardo la chiedeva come modella. Noi abbiamo immaginato che lei fosse la sua musa ispiratrice e abbiamo tessuto nella trama vera alcuni elementi di finzione”.

La fiction è scandita anche dall’intera vita dell’artista con le sue scoperte, dalla pittura all’architettura, la scienza e la musica i campi dove l’artista è stato un genio.

Come dicevamo all’inizio il cast della fiction di Leonardo è ricco di nomi di fama internazionale, a interpretare il ruolo di Leonardo sarà Aidan Turner, volto noto della trilogia di “Lo Hobbit”. L’ufficiale del Ducato di Milano, Stefano Giraldi, sarà invece interpretato da Freddie Highmore, attore di “The Good Doctor”. Giancarlo Giallini impersonificherà il ruolo di Andrea del Verrocchio, pittore e scultore nonché maestro di Leonardo, Matilda De Angelis vestirà i panni di Caterina da Cremona.

Concludiamo rivelandovi qualche curiosità, il budget speso per la fiction è molto alto, si parla di circa 30 milioni di dollari. Sono stati realizzati più di 2500 costumi d’epoca e sono state reclutate tremila comparse da tutta Italia.
Le location utilizzate per la fiction sono state tante, sono state fatte riprese in Toscana, Lazio e Lombardia, nelle città di Firenze e Milano sono stati ricostruiti i set rinascimentali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × due =

Scroll to Top