Lodo Guenzi debutta al cinema, il cantante è conosciuto anche come front man del gruppo indie Lo Stato Sociale e presentatore del Concertone del Primo Maggio. Lodo Guenzi si cimenterà anche nei panni di attore, nel film cinematografico “Dittatura Last Minute” prodotto da Genoma Films.
La pellicola è stata ufficialmente presentata al Festival di Cannes, tratta da una storia vera si tratta di un road movie ambientato nel 1989 alla vigilia della caduta del muro di Berlino. Il titolo fa sapere la casa di produzione è al momento un titolo provvisorio e le riprese avverranno a settembre tra Cesena e la Romania.
È una storia scritta e ideata da Maurizio Paganelli e Andrea Riceputi che nel 1989 intraprendono questo viaggio con un loro amico. Lodo Guenzi debutta al cinema per la prima volta quindi nei panni di Rice, il cantante ha dichiarato che è molto entusiasta all’idea di poter far per la prima volta cinema e che gli piace esplorare gli ambienti che non conosce.
La trama è ambientata nel 1989 e vede protagonisti tre ragazzi ventiquattrenni che partono da Cesena in viaggio, fare dieci giorni di avventure nell’Europa dell’Est, nei posti in cui all’epoca era presente il regime sovietico. Durante il loro percorso incontrano un ragazzo rumeno che sta scappando dal suo paese in seguito alla dittatura, il ragazzo chiede aiuto ai tre giovani perché la sua famiglia è rimasta in Romania.
I tre ragazzi accettano di aiutare l’uomo e partono alla volta di Bucarest, una città in pieno regime fascista e di cui loro non sanno minimamente nulla. Si ritroveranno in circostanze surreali, si troveranno spesso a rischiare la loro vita, ma alla fine del loro viaggio capiranno qual è il valore delle cose. È questo il messaggio che vuole lanciare il film, ritrovare sé stessi e capire il valore delle cose che ogni giorno diamo per scontate. Non è ancora uscita la data di pubblicazione del film, non ci resta che attendere nuovi sviluppi