Luca Marinelli è uno dei più talentuosi giovani attori italiani, lo dimostrano i numerosi premi vinti grazie alle sue strabilianti interpretazioni: un Premio Pasinetti, un David di Donatello e un Nastro d’Argento come Migliore attore non protagonista e un Ciack d’Oro. La sua carriera sta prendendo una piega ancora migliore, adesso che è stato scelto per il nuovo film Netflix, The Old Guard.
Il film si ispira all’omonima graphic novel di Greg Rucka e Leandro Fernandez e sarà diretta da Gina Prince-Bythewood. È la storia di un gruppo di soldati mercenari che scoprono di essere divenuti immortali, ma non saranno gli unici ad avere questo “potere”, per questo dovranno rimanere uniti contro questa grande e misteriosa minaccia.
Nel cast ci saranno grandi nomi del cinema, come Charlize Theron, nel ruolo di Andromaca di Scizia, ovvero la protagonista del film e capo del gruppo di mercenari. Oltre alla bellissima e talentuosa attrice prenderanno parte a questo progetto anche l’attore belga Matthias Schoenaerts, probabilmente nel ruolo di spalla a Marinelli, KiKi Layne e Marwan Kenzari, celebre protagonista dell’ultimo live action firmato Disney, Aladdin. Marinelli sarà molto probabilmente uno dei membri della squadra di mercenari.
La carriera dell’attore 34enne è stata una scalata al successo. Inizia a recitare nel 2003 e dieci anni dopo, nel 2013, ottiene la sua prima candidatura al David di Donatello, al Nastro d’argento e al Globo d’oro come miglior attore protagonista per il film “Tutti i santi giorni”. Le due interpretazioni che sono rimaste più impresse al grande pubblico sono sicuramente quelle dello Zingaro in Lo Chiamavano Jeeg Robot e De Andrè in Il Principe Libero. Ha interpretato anche Mattia, il protagonista di “La solitudine dei numeri primi”, e Cesare in “Non essere cattivo”.
Questa non sarà la prima esperienza fuori dai set italiani per Luca Marinelli, infatti lo scorso anno ha preso parte del cast della serie TV di Danny Boyle Trust: Il Rapimento di Getty, interpretando il ruolo del sicario Primo.