Nicolas Cage, il divorzio dopo quattro giorni di matrimonio

L’attore 55enne Nicolas Cage, con già tre divorzi alle spalle, ha nuovamente deciso di sposarsi a Las Vegas. Peccato che quella sera fosse “Troppo ubriaco per capire come stavo facendo”, come ha affermato lui stesso. E quattro giorni dopo, il 27 marzo scorso, ha chiesto l’annullamento delle nozze.

Nicolas Cage, il divorzio dopo quattro giorni di matrimonio

La sposa è Erika Koike, 34 anni, truccatrice di star, che però non ha voluto accettare l’annullamento delle nozze perché – a suo dire – entrambi sapevano con esattezza cosa stavano facendo. Così la coppia ha dovuto ricorrere al tradizionale divorzio, formalizzato il 31 maggio dal giudice del Nevada Clark County.

Nicolas e Erika avevano iniziato a frequentarsi ad aprile del 2018, durante una vacanza a Porto Rico. Un matrimonio fin troppo affrettato, visto che appena quattro ore dopo il fatidico sì i due stavano già furiosamente litigando fuori dall’Hotel Bellagio. A quanto pare lei gli avrebbe nascosto dei precedenti penali per guida in stato di ebbrezza e una denuncia per aggressione, i suoi problemi con l’alcol e persino l’esistenza di una relazione. Dal 2008 al 2011, Erika è anche stata sottoposta a un programma di disintossicazione da droga ed alcol. Un po’ troppi segreti venuti allo scoperto per una coppia di neo-sposini.

Le precedenti moglie di Nicolas Cage sono state tre: l’attrice Patricia Arquette per sei anni; Lisa Marie Presley, figlia di Elvis, per tre mesi; e Alice Kim, ex cameriera, per dodici anni. Cage ha due figli, Weston, dalla modella Christina Fulton, e Kal-el, nato dal suo terzo matrimonio.

Nicolas Cage, il divorzio dopo quattro giorni di matrimonio

Erika Koike chiederà forse gli alimenti all’attore, ma non sarà una somma ingente per Nicolas, che ha un “piccolo” patrimonio da venticinque milioni di dollari. L’attore è noto per le sue passioni molto costose, tra cui quelle di comprare case, castelli, isole deserte, ma anche cobra albini, polpi, e primi numeri originali dei suoi fumetti preferiti.

Torna in alto