Non è un paese per vecchi, un film di Joel e Ethan Coen

Due milioni di dollari in una valigetta, un serial killer dallo sguardo vacuo, un uomo in fuga ed uno sceriffo esausto: questi sono gli elementi chiave di Non è un paese per vecchi, film dei fratelli Coen del 2007. Il film prende liberamente ispirazione all’omonimo libro di Cormac McCarthy, celebre autore americano. Una fotografia della provincia americana che si dirama in una storia incalzante, due ore di dramma e azione al cardiopalma. È vincitore di quattro premi Oscar: Miglior regia, miglior film, miglior sceneggiatura non originale e miglior attore non protagonista (Javier Bardem).

Non è un paese per vecchi, un film di Joel e Ethan Coen

Texas, fine anni Settanta. Il cacciatore e veterano del Vietnam Llewelyn Moss (Josh Brolin) si imbatte nel pieno del deserto, nel luogo di una strage già avvenuta: tra i corpi esanimi c’è una valigetta contenente due milioni di dollari. Prendere quella valigetta sarà un errore molto grave che trasformerà la sua vita in un vero e proprio inferno.

Verrà braccato da Anton Chigurh (Javier Bardem), uno psicopatico mono espressivo che lascerà dietro di sé una lunga scia di vittime; contemporaneamente, lo sceriffo della contea (Tommy Lee Jones) cercherà di proteggerlo senza capire quasi nulla della carneficina in corso, mentre un agente delle forze speciali (Woody Harrelson) tenterà di recuperare i soldi.

Non è un paese per vecchi, un film di Joel e Ethan Coen

Nonostante in Non è un paese per vecchi ci siano temi che richiamano la filmografia precedente dei fratelli Coen, questo è un film dotato di un realismo nudo e crudo, uno sguardo analitico verso la società umana che forse pecca di quell’ilarità che invece avevano i suoi predecessori. Il tutto è diretto in modo più classico e prudente, senza però perdere una vena grottesca tipica della commedia nera. Un film vigoroso, profondo e palpitante nonostante il suo tocco statico, con dialoghi che toccano punte di umorismo tipiche dei fratelli Coen. Non è un paese per vecchi è un film che ammalierà tutti coloro che amano il buon cinema.

Torna in alto