Oscar 2020 le sorprendenti nomination

Il 9 febbraio 2020 si terranno gli attesissimi Oscar 2020 sono già stati annunciati tutti i film che sono stati nominati. Il film che ha ricevuto più nomination per gli Oscar 2020 è “Joker” di Todd Phillips e Joaquin Phoenix, la pellicola ha ricevuto ben undici candidature.

Un’altra pellicola che ha ricevuto ben dieci candidature è “C’era una volta… a Hollywood” di Quentin Tarantino, anche “1917” di Sam Mendes e “The Irishman” di Martin Scorsese ne hanno ricevute altrettante. Tutte e quattro le pellicole sono in lizza per il miglior film e per la miglior regia. La pellicola di Bong Joon-ho “Parasite” non solo concorre per il miglior film e per la miglior regia, ma ha conquistato altre cinque nomination, miglior sceneggiatura originale, montaggio e scenografia.

Oscar 2020 le sorprendenti nomination

Non solo i film fanno da protagonisti a questa edizione degli Oscar 2020, tanti i nomi degli attori in lizza, per la categoria maschile si vocifera il nome di Phoenix come vincitore, ma si dovrà contendere il titolo con Leonardo DiCaprio, Adam Driver e Antonio Banderas.

Per la categoria femminile abbiamo Scarlett Johansson, in gara con Renée Zellweger (vincitrice del Golden Globe con la pellicola “Judy”), Charlize Theron, Saoirse Ronan e Cynthia Erivo.

Qui di seguito trovate la lista completa di tutte le nomination “Miglior film”
“Le Mans 66” – la grande sfida”
“The Irishman”
“Jojo Rabbit”
“Joker”
“Piccole Donne”
“Storia di un matrimonio”
“C’era una volta… a Hollywood”
“Parasite”

“Miglior Regia”
“Parasite – Bong Joon-ho”
“1917 – Sam Mendes”
“Joker – Todd Phillips”
“The Irishman – Martin Scorsese”
“C’era una volta… a Hollywood – Quentin Tarantino”

“Miglior attore non protagonista”
Brad Pitt – C’era una volta… a Hollywood”
Tom Hanks – A Beautiful Day in the Neighborhood
Anthony Hopkins – I due papi
Al Pacino -The Irishman
Joe Pesci – The Irishman

“Miglior attrice non protagonista”
Laura Dern – Storia di un matrimonio
Kathy Bates – Richard Jewell
Margot Robbie – Bombshell
Scarlett Johansson – Jojo rabbit
Florence Pugh – Piccole donne

Miglior attore protagonista
Antonio Banderas – Dolor y gloria
Leonardo DiCaprio – C’era una volta …a Hollywood
Joaquin Phoenix – Joker
Jonathan Pryce – I due papi
Adam Driver – Storia di un matrimonio

Miglior attrice protagonista
Scarlett Johansson – Storia di un matrimonio
Saoirse Ronan – Piccole donne
Charlize Theron – Bombshell
Renee Zellweger – Judy
Cynthia Erivo – Harriet

Miglior sceneggiatura originale
Rian Johnson – Knives Out
Sam Mendes e Krysty Wilson-Cairns – 1917
Noah Baumbach – Storia di un matrimonio
Quentin Tarantino- C’era una volta …a Hollywood
Bong Joon-ho – Parasite

Miglior sceneggiatura non originale
Steven Zaillian – The Irishman
Todd Phillips e Scott Silver- Joker
Taika Waititi – Jojo Rabbit
Greta Gerwig – Piccole donne
Anthony McCarten – I due papi

Miglior film d’animazione
“How to Train Your Dragon: The Hidden World”
“I Lost My Body”
“Klaus”
“Missing Link”
“Toy Story 4”

Miglior documentario
“American Factory”
“The Cave”
“The Edge of Democracy”
“For Sama”
“Honeyland”

Miglior trucco e acconciatura
“Bombshell”
“Joker”
“Maleficent: Signora del male”
“Judy”
“1917”

Migliori costumi
Sandy Powell -The Irishman
Jacqueline Durran – Piccole donne
Mayes C. Rubeo – Jojo Rabbit
Mark Bridges – Joker
Arianne Phillips – C’era una volta …a Hollywood

Miglior scenografia
“The Irishman”
“Jojo Rabbit”
“1917”
“C’era una volta a… Hollywood”
“Parasite”

Migliori effetti visivi
“Avengers: Endgame”
“The Irishman”
“The Lion King”
“1917”
“Star Wars: L’ascesa di Skywalker”

Miglior sonoro
“Ad Astra”
“Le mans ‘66. La grande sfida”
“Joker”
“1917”
“C’era una volta … a Hollywood”

Torna in alto