Panama Papers è uno degli ultimi film usciti su Netflix in questi giorni e ha già fatto parlare molto di sé. L’argomento in questione è molto delicato poiché per chi non lo sapesse Panama Papers è il nome di un fascicolo che contiene documenti confidenziali. Questo fascicolo conteneva i nomi di uomini facoltosi che mettevano al sicuro dal fisco le proprie ricchezze sfruttando le falle del sistema. Ovviamente non si tratta un fascicolo cartaceo, ma digitalizzato.
Ma veniamo al film uscito su Netflix, a dirigerlo è stato Steven Sodenbergh e ha messo insieme un cast eccezionale formato da Meryl Streep, James Cromwell, Antonio Banderas e Melissa Rauch. Panama Papers è un film che vuole raccontare di come inizia lo “scandalo” e di cosa c’è dietro.
Ellen Martin (interpretata da Meryl Streep) è sposata con Joe (James Cromwell) e la coppia decide di festeggiare il proprio anniversario di matrimonio insieme agli amici al lago per un weekend. Purtroppo però durante un’escursione in barca, un’onda rovescia la barca e Joe insieme ad altre persone muore.
Nonostante Ellen sia distrutta per la morte del marito, decide comunque che è giusto rifarsi una vita appoggiata anche dalla figlia Melanie interpretata da Melissa Rauch. Purtroppo però per Ellen cominciano i guai perché dietro l’assicurazione ci sono una serie di prestanome e società fittizie che le rendono impossibile ottenere questa liquidazione che le spettava.
Ma Meryl Streep non si perde d’animo e decide di iniziare un’indagine per capire chi è il responsabile di questa truffa. In Panama Papers verranno raccontate anche le esperienze di altre persone. Tra cui politici che cercano di mettere al sicuro il proprio tesoro, narcotrafficanti che cercano di riciclare il denaro o semplicemente dei miliardari che pensano che i soldi siano l’unico legame per mantenere una famiglia solida. Tutti queste persone e le loro storie sono legate alla società Mossack Fonseca che è quella che diede vita al vero fascicolo Panama Papers.
Uno degli aspetti più riusciti per questa pellicola sta nella bravura del regista nel aver trovato il giusto equilibrio tra la storia da raccontare e la vera storia dei due avvocati appunto Mossack e Fonseca. A interpretare il ruolo dei due avvocati ci sono Gary Oldman e Antonio Banderas. Nonostante la presenza fugace di altri attori come Sharon Stone e Robert Patrick, l’attrice che spicca più di tutti è Meryl Streep. Con la sua interpretazione riesce a dar vita al lato più umano e serio di tutta a vicenda.