Peaky Blinders, la serie TV con protagonista la famiglia di gangster Shelby, sta per tornare con la sua quinta stagione, e finalmente possiamo dare uno sguardo alle prime immagini grazie ad un promo pubblicitario della piattaforma streaming BBCiPlayer. Nel video, tra le immagini più iconiche delle scorse stagioni, troviamo anche alcune scene mai viste prima. Tra queste, una in cui Tommy Shelby, interpretato dal magnifico Cillian Murphy, ormai membro di Birmingham South dopo la sua schiacciante vittoria finale ottenuta nella quarta stagione, sembra star preparando un discorso a Westminster. Notiamo un particolare: è ferito ad un occhio.
Steven Knight aveva già rivelato che il personaggio di Tommy Shelby vivrà un grande cambiamento dal punto di vista caratteriale, un cambiamento radicale che arriverà con il termine della serie – previsto con la settima stagione – che coinciderà con l’inizio della Seconda Guerra Mondiale. Knight ha commentato: “La settima stagione racconterà una storia diversa, in cui Tommy Shelby – che ha iniziato il suo viaggio come una sorta di nichilista – diventerà uno dei buoni. Voglio accompagnarlo lungo un percorso psicologico che gli permetterà di cambiare: quando la serie si chiuderà, nel 1939 alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, sarà una persona completamente diversa rispetto a quella che abbiamo incontrato all’inizio della prima stagione”.
La quinta stagione di Peaky Blinders invece si concentrerà sul periodo storico successivo alla Grande Depressione, dopo il crollo di Wall Street del 1929. Insieme al cast originale formato da Helen McCrory, Paul Anderson, Sophie Rundle, Finn Cole, Kate Phillips, Natasha O’Keefe, Aidan Gillen, Jack Rowan, Charlie Murphy, Kingsley Ben-Adir, Harry Kirton, Packy Lee, Ned Dennehy, Ian Peck e Benjamin Zephaniah, ci saranno anche delle new entry: Sam Clafin, Brian Gleeson e Anya Taylor-Joy.
Quella di Tommy Shelby è sicuramente stata una vita piena di enormi ostacoli e sofferenze, ma la sua ascesa difficoltosa ha portato a lui e ai Peaky Blinders rispetto, fama e soprattutto potere. Un viaggio verso l’alto che sembra non fermarsi, nonostante le ombre del passato di un personaggio così controverso.