La storia del cinema trabocca di film ispirati a storie realmente accadute, e non stiamo parlando solamente dei film biografici, ma a tutte quelle pellicole che rappresentano degli avvenimenti che hanno avuto luogo nella storia. Hanno un fascino non indifferente sul pubblico, che è incuriosito dall’opera, ma anche da una storia che non è frutto di alcuna fantasia. Ecco una lista dei migliori film ispirati ad una storia vera.
Fuga da Alcatraz
Questo film, con protagonista Clint Eastwood racconta di una vera evasione dalla famosissima prigione di Alcatraz. Il protagonista è Frank Morris, un condannato all’ergastolo e rinchiuso nel terribile carcere di massima sicurezza situato su un’isoletta nell’Oceano Pacifico. Il condannato è stanco di vivere in quelle condizioni, così decide di escogitare una fuga. Nella realtà furono ben 41 i detenuti che hanno cercato di evadere, ma solo tre di loro non vennero mai più ritrovati dalle guardie della prigione né dalla polizia statunitense.
Prova a prendermi
Questo film di Spielberg racconta la vera storia del più grande truffatore d’America, che fugge da un agente dell’FBI cambiando costantemente la propria identità e truffando chiunque. Nel film il truffatore è interpretato da Leonardo DiCaprio, ma la persona dietro questa storia è Frank Abagnale Jr., che tra il 1964 e il 1969 riuscì a riscuotere centinaia di assegni falsi in 26 paesi del mondo e in tutti gli Stati Uniti.
La Battaglia dei Sessi
Questo film del 2017 con protagonisti Emma Stone e Steve Carrell è l’adattamento cinematografico della famosissima partita di tennis, conosciuta con il nome di “la battaglia dei sessi”, che ha avuto luogo il 20 settembre 1973 tra la campionessa mondiale femminile Billie Jean King e l’ex campione maschile Bobby Riggs. L’evento ebbe così tanta risonanza mediatica da diventare uno degli eventi sportivi televisivi più visti di tutti i tempi, con ben 90 milioni di spettatori.
12 Anni Schiavo
Il film vincitore del premio Oscar come migliori film nel 2014 è tratto dalla biografia di Solomon Northup, in cui racconta gli anni di schiavitù negli Stati Uniti. La prima edizione di questo libro risale al 1853. Solomon era un giovane americano di colore che vive liberamente che nel 1841 viene rapito e fatto prigioniero come schiavo per dodici lunghi anni, fino al 1853, quando finalmente riesce a liberarsi e tornare alla sua vita.