Requiem for a dream il film con Jared Leto

Requiem for a dream è un film diretto da Darren Aronofsky uscito negli anni 2000. Lui è un regista di successo oltre a Requiem for a dream ha diretto anche “Il cigno nero” del 2010 e “The Wrestler” del 2008. È un regista di successo perché in tutti i suoi film si basa una regia trasparente, una regia che cerca di mettere in rilievo la recitazione e la narrazione. Requiem for a dream non è un film leggero, è un film che tratta le varie forme di dipendenza e lo spettatore ne viene catapultato dentro. I quattro protagonisti sono Sarah Goldfarb (l’attrice Ellen Burstyn è stata anche nominata all’Oscar) che interpreta il ruolo di madre in pensione che trascorre le sue giornate guardando i talk show o chiacchierando del nulla con le colleghe. Requiem for a dream il film con Jared Leto
Sarah ha perso il marito e con lui tutta la sua giovinezza, è in continua ricerca dell’amore del figlio tossicodipendente Harry, (interpretato da Jared Leto). La storia tra i due è sempre la stessa Harry ruba puntualmente la televisione alla madre per potersi guadagnare i soldi per comprarsi la droga, mentre accade ciò Sarah si chiude in bagno in attesa che il figlio esca per poi andarsi a ricomprare una nuova tv. Entrambi sono alla ricerca dell’amore l’uno per l’altro ma nessuno dei due è disposto a dialogare. Gli altri due personaggi chiave di Requiem for a dream sono Tyrone (Marlon Wayans) amico tossicodipendente di Harry anche lui disperatamente bisognoso dell’affetto materno e Marion (Jennifer Connelly) anch’essa tossicodipendente e coinvolta in una relazione con Harry.

Requiem for a dream il film con Jared LetoLa pellicola è suddivisa in sezioni in base alle stagioni, ma sono solo le tre le stagioni rappresentate Estate, Autunno e Inverno. Durante l’estate i ragazzi non soffrono molto la dipendenza da droga e Sarah riceve una chiamata per partecipare ad un talk show, per lei è un sogno che si realizza. Dal momento che inizierà a perdere peso e indosserà il vestito rosso inizieranno per lei i ricordi del passato e inizierà a vivere in una realtà parallela. Arriva l’autunno e i personaggi iniziano a crollare, Harry si rende conto della depressione della madre, Tyrone viene arrestato e Marion cade su una brutta via senza ritorno.
Arrivato l’inverno per i personaggi ormai è stata cancellata la concezione di realtà, Sarah dopo aver partecipato al talk show viene derisa dai partecipanti e in preda ad una crisi isterica viene rinchiusa in un ospedale psichiatrico. Harry perderà un arto dovuto ad un infezione non curata e viene messo in carcere insieme a Tyrone che ci rimarrà fino alla fine del film. Marion ormai è entrata in un giro losco dal quale non ne uscirà più. Requiem for a dream è un film che fa riflettere sull’ipocrisia e fa riflettere sulla solitudine di ciascun personaggio.

Torna in alto