Shazam! è un’avventura di supereroi spietatamente divertente, con molto umorismo e cuore, ma in alcuni momenti lotta per trovare un buon equilibrio tra leggerezza e drammaticità.
L’ultimo film della Warner Bros. e DC Films intitolato Shazam! , racconta la storia di un ragazzo adolescente che riceve dei superpoteri da un mago, che dà al ragazzo la possibilità di trasformarsi in un supereroe adulto, completamente equipaggiato con tanto di completo rosso brillante e un mantello bianco. Lo sceneggiatore Henry Gayden e il regista David F. Sandberg hanno fatto un grande lavoro per bilanciare la semplicità comica di Shazam! creando una backstory del personaggio e facendo insidiare nella storia un cattivo cattivo.
In un mondo in cui Superman, Batman e Aquaman sono noti supereroi, Shazam! introduce il quattordicenne Billy Batson (Asher Angel), un ragazzo tormentato e in affido che passa più tempo a cercare la madre che lo ha abbandonato piuttosto che provare ad abituarsi a una delle famiglie affidatarie con cui vive. Tutto cambia quando viene inserito nella famiglia Vasquez, incontra il supereroe Freddy Freeman e diventa lui stesso un supereroe. Dopo aver guadagnato poteri divini dal Mago Shazam e diventando l’eroe Shazam (Zachary Levi), Billy ha bisogno dell’aiuto di Freddy per capire quali abilità possiede. Shazam! ha una nuova svolta rispetto ai classici film che raccontano l’origine di un supereroe, perché possiamo sperimentare la storia attraverso gli occhi di due bambini che sono più sopraffatti dalla meraviglia e dall’emozione rispetto che dal senso di responsabilità.
Il film esplora anche l’aspetto dell’origine di Shazam! in modo avvincente, ponendo la domanda su cosa farebbe un bambino se gli fossero garantiti dei superpoteri – specialmente un ragazzino leale solo a sé stesso. – L’amicizia di Billy e Freddy è indubbiamente il cuore del film, fondandolo in un certo senso nella premessa di Shazam! ha bisogno di sentirsi credibile nel mondo reale. Complessivamente, Billy è un personaggio interessante che subisce un viaggio abbastanza standardizzato per diventare un supereroe.
In definitiva, Shazam! è un film DC molto diverso rispetto a quelli che sono stati rilasciati negli ultimi anni, ma Sandberg e Gayden sono riusciti a costruire il film da un punto di vista incentrandosi sui personaggi. Poiché Shazam ha una storia di origine meno serie, ha senso che il film resti su toni più leggeri e umoristici. Ci sono comunque dei momenti di oscurità e drammaticità, ma l’equilibrio non è sempre del tutto giusto. La vera svolta di Shazam! sta nell’aver combinato la tipica azione dei supereroi, un tocco di drammaticità e un umorismo da PG-13 come Deadpool – il tutto per creare un’esperienza assolutamente piacevole. I fan dei film di DC e dei supereroi senza dubbio dovrebbero dare un’occhiata a Shazam! per una serata deliziosamente divertente al cinema.