The End of the F***ing World, la rabbia adolescenziale

The End of the F***ing World è una serie tratta dalla graphic novel britannica di Charles Forsman, mandata in onda in patria su Channel 4, lo stesso delle due colonne portanti delle serie britanniche dell’ultimo decennio, Misfits e Skins. E anche stavolta i protagonisti di questa serie sono adolescenti.

The end of the f** world, la rabbia adolescenziale

James (Alex Lawther) è un diciassettenne orfano di madre. Vive con il padre ed è sicuro di essere uno psicopatico per via dei suoi problemi di socializzazione e delle sue tendenze maniacali. Alyssa (Jessica Barden), abita con la madre e il suo nuovo compagno, con cui ha un pessimo rapporto. L’incontro tra i due adolescenti sconvolgerà i loro mondi. Decideranno di scappare via da un mondo che non capiscono e che non sembra capirli. Ma non lasciatevi ingannare: questa non è la solita storia d’amore.

The End of the F***ing World è composta da otto episodi da circa venti minuti, una di quelle serie che puoi mangiare con gli occhi in un binge-watch spietato su Netflix. Il ritmo serrato, lo humor nerissimo e quella vena quasi thriller drammatica, rendono questa serie un vero e proprio gioiellino. La regia, la fotografia e la sceneggiatura amplificano la sua profondità, condendo il tutto con dei dialoghi brillanti tra personaggi ben caratterizzati.

The end of the f** world, la rabbia adolescenziale

Un viaggio on the road di due personalità atipiche invase dall’inquietudine adolescenziale, con un’intenzione punk senza radici né futuro. La loro rabbia e la loro arroganza non sono che mere maschere che nascondono le loro vere paure nell’aprirsi emotivamente e del rimanere soli al mondo. Vogliono ostentare una maturità che non hanno ancora raggiunto, nascondendosi allo stesso tempo sotto l’ala di un amico o di una persona di cui si fidano. Ed è forse proprio questa rabbia ad essere la loro “fine del mondo”, che li divide dal mondo degli adulti che rifiutano e da cui vogliono correre via il più lontano possibile.

Torna in alto