“The society” una lotta alla sopravvivenza

“The society” una lotta alla sopravvivenza è una serie tv americana che vede come protagonisti un gruppo di adolescenti liceali di una cittadina del New Hampshire, in seguito alla gita annullata i ragazzi si ritrovano a vivere nella loro stessa città, ma nella versione fantasma.

I ragazzi si ritroveranno per presto prigionieri della loro città, ma soprattutto soli senza avere altri umani intorno a loro. I giovani devono risolvere il mistero e devono convivere tra di loro, una serie tv carica di pathos, ma che contiene momenti romantici e con dinamiche amorose adolescenziali.

Tra di loro emergono i vari personaggi che ricoprono i ruoli chiave della società, la vittima, l’amico intelligente, i bulli e il leader.

“The society” una lotta alla sopravvivenza

Tra i vari ruoli quello che spicca maggiormente è quello del leader interpretato da Cassandra (Rachel Keller) che dovrà stabilire l’ordine e garantire le regole per la sopravvivenza.

Si contrappone al ruolo del leader, Harry (Alex Fitzalan) il classico figlio di ricca famiglia incapace di rinunciare agli agi a cui è abituato. Al fianco di Cassandra troviamo Allie (Kathryn Newton) sua sorella, un personaggio mite che risulta a volte un po’ piatto.

“The society” una lotta alla sopravvivenza è una serie tv che in alcune scene può risultare brutale, ma è stata proprio la volontà degli autori Christopher Keyser e diretta da Tara Nicole Weyr e Marc Webb a farla apparire tale.

“The society” una lotta alla sopravvivenza

Una serie tv che trae ispirazione dal libro il Signore delle mosche (1954) di W. Golding, un romanzo incentrato su un gruppo di ragazzi che si ritrova sperduto su un’isola deserta e che deve autogovernarsi.

Il libro è stato più volte tradotto in serie tv come nel caso di Lost, ma anche the 100. La prima stagione è composta da 10 episodi ed è andata in onda il 10 maggio, il finale lascia molti dubbi e perplessità ma ancora non si sa se ci sarà una seconda stagione.

Torna in alto