Jennifer Lopez torna al cinema il 7 Novembre e lo fa con Le Ragazze di Wall Street, una pellicola drammatica tratta da una storia vera raccontata dal New York Magazine e diretta da Lorene Scafaria.
Le Ragazze di Wall Street racconta di un gruppo di spogliarelliste con la protagonista Ramona, (interpretata da Jennifer Lopez) che insieme ad altre decidono di truffare i loro ricchi clienti, per lo più i broker di Wall Street.
Tra le altre protagoniste c’è anche Destiny (interpretata da Constance Wu) che ha al carico la nonna anziana e fa questo lavoro per poter arrivare alla fine del mese, purtroppo però i gestori del locale pretendono una percentuale sui suoi guadagni e quello che le rimane alla fine della serate sono miseri profitti. La sua vita cambierà quando incontrerà Ramona, che guadagna molto più di lei grazie al suo carattere ambizioso e al suo temperamento.
Ramona prende a cuore la storia di Destiny e insieme ad un’altra sua collega Diamon (interpretata da Cardi B) cerca di insegnarle tutti i trucchi del mestiere, le mosse di pole dance e l’arte della lap dance, le illustra anche quali sono i tipi di uomini che frequentano i club e quali sono quelli con cui far più soldi.
Ma non è tutto oro quello che luccica, perché il film Le Ragazze di Wall Street è ambientato nel settembre del 2008 è quello è il periodo in cui Wall Street subisce un crollo economico non indifferente. Lusso e denaro subiscono una battuta d’arresto, ma Ramona spiega alle amiche un insegnamento molto importante quello di non essere truffate.
Gli uomini di Wall Street sono i loro migliori clienti perché sono i più ricchi, ma sono anche i più grossi truffatori perché hanno derubato gli onesti cittadini facendola franca, decidono cosi di fargliela pagare derubandoli a loro volta. Ramona insieme a Destiny, Diamond e ad altre ragazze innescano una truffa basata sull’industria del sesso, ma questo gioco diventerà pericoloso…