Tutta un’altra musica – dal romanzo al film

Tutta un'altra musica – dal romanzo al film
Tutta un’altra musica dal romanzo al film, il libro scritto da Nick Hornby diventa un romanzo. La storia narrata è quella di una coppia che vive una relazione abbastanza statica da ormai quindici anni.

Duncan (interpretato da Chris O’Dowd) è un docente di college, ossessionato da un musicista che ha pubblicato un solo album, Tucker Crowe. Annie (interpretata da Rose Byrne) invece ha rinunciato di fare carriera dopo l’università per assistere il padre malato.

È proprio Annie che dopo quindici anni di relazione si rende conto di quanto è infelice e di come la sua vita di coppia sia ormai diventata monotona. Le cose si complicano quando Duncan scopre che Tucker Crowe ha pubblicato il primo demo dell’unico album mai scritto e Annie entra in contatto proprio con il musicista.

Nella coppia avviene la prima rottura, ma questo permetterà a Annie di rimettersi in discussione e provare a rivivere la sua vita non in maniera meccanica.

Tutta un’altra musica è anche conosciuto come Juliet, Naked, è un film romantico ma allo stesso tempo ha la capacità di far riflettere sulla quotidianità della vita, sulle scelte che facciamo o quelle che non abbiamo mai fatto facendocene pentire. Il film Tutta un’altra musica è tratto da un romanzo di Nick Hornby uscito nel 2009, il regista Jesse Peretz ha saputo rendere vivi i personaggi del romanzo, rendendo realistici e toccanti nella stessa pellicola.

Ci sono tre personaggi ben diversi tra loro, il rocker oscuro che non vuole fare scoprire niente di sé, il fan sfegatato che è disposto a tutto e che vive una relazione piatta. E infine Annie una donna intrappolata nella sua relazione con il desiderio di diventare madre, ma che non si arrende e cerca una seconda possibilità per diventare felice.
Tutta un’altra musica è uscito nelle sale il 6 giugno.

Torna in alto