Tutte le curiosità sul film The Irishman

The Irishman di Martin Scorsese è uno dei film candidati agli Oscar 2020 gli sono stati assegnati ben 10 nomination tra cui miglior film, miglior regista, miglior sceneggiatura adattata e miglior attore per Joe Pesci e Al Pacino.

Forse non tutti sanno che dietro la pellicola di The Irishman che dura quasi tre ore e mezza ci sono tantissime curiosità, abbiamo cercato quelle più entusiasmanti.

Martin Scorsese e Al Pacino si conoscono da quasi 50 anni e non avevano mai lavorato insieme, durante un’intervista il regista aveva svelato che era un suo sogno lavorare con Al Pacino. I due avevano provato a lavorare insieme negli anni ’80, ma non avevano ottenuto i fondi per la pellicola.

Tutte le curiosità sul film The Irishman

Sul set di The Irishman era presente un “allenatore di postura”, è stato ingaggiato per aiutare ciascun attore a interpretare i loro personaggi come l’età giusta.

L’attrice Anna Paquin, che ha interpretato il ruolo di Peggy la figlia di Frank è stata scelta da Martin Scorsese per la sua abilità comunicativa non verbale. Il regista conosceva il suo talento e l’ha voluta fortemente in The Irishman, gli sono state assegnate poche battute apposta proprio per poter sfoggiare il suo talento comunicativo. Tutte le curiosità sul film The Irishman

Un’altra curiosità di The Irishman sta nelle immagini. Il direttore della fotografia Rodrigo Prieto ha dato a ogni decennio il suo aspetto, perché Scorsese voleva che il film avesse un aspetto un po’ vecchio stile. Le scene degli anni ’80 hanno un aspetto più saturo rispetto alle altre scene.

The Irishman è stata la pellicola più lunga della carriera del regista, con un totale di 108 giorni di riprese hanno girato 309 scene in 117 location. Tutto ciò ha richiesto un budget di 160 milioni di dollari, nessuno studio era disposto a sborsare solo Netflix è stato d’accordo.

Nella sequenza iniziale del film c’è uno spoiler nascosto, mentre Frank Sheeran consegna un monologo dalla casa di cura, Martin Scorsese si accorge che Sheeran sta sparando a l’uomo nella parte posteriore della testa, l’uomo a cui sta sparando non è visibilmente chiaro. Ma se riuscite a mettere il film in pausa nel secondo esatto vedrete che l’uomo in questione è Jimmy Hoffa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nove − cinque =

Scroll to Top