Tutto quello che volevate sapere su Fleabag

Dopo le 6 statuette conquistate agli Emmy Awards, la serie TV britannica Fleabag continua a far parlare di sé. In questi ultimi mesi, gli occhi e le lodi della critica sono puntati sulla creatrice ed interprete dello show, Phoebe Waller-Bridge. Ecco alcune curiosità su Fleabag e sulla sua creatrice:

1 – Fleabag è nata un po’ per caso; a Phoebe Waller-Bridge è stato richiesto un monologo di dieci minuti al London Storytelling Festival nel 2012 e le venne in mente di interpretare il ruolo di una giovane trentenne in crisi che raccontava in modo spregiudicato la sua vita sentimentale.

Tutto quello che volevate sapere su Fleabag

2 – Lo schiaffo che Olivia Colman (la “stepmother”, matrigna) dà alla protagonista nella prima stagione è vero. “Mentre discutevo con Olivia Colman mi ha dato uno schiaffo molto forte. È successo una sola volta, ma è stato abbastanza grandioso dal lasciarmi un segno rosso sulla guancia, e la mia è una reazione genuina. Anche se sapevo che stava per succedere, è stato comunque molto shockante essere colpita da un tesoro nazionale!”, ha dichiarato Phoebe Waller-Bridge a Vulture.

3 – Phoebe Waller-Bridge ha una sua compagnia teatrale insieme a Vicky Jones (co-autrice di Killing Eve), chiamata DryWhite. La compagnia continua a fare spettacoli al Soho Theatre di Londra, compresa la produzione originale di Fleabag.

4 – Il nome della protagonista della serie non viene mai nominato, per questo la conosciamo sotto lo “pseudonimo” di Fleabag (la cui traduzione corrisponde a “sacco di pulci” in italiano). Phoebe Waller-Bridge ha dichiarato di aver scelto di nascondere il suo nome perché le piaceva l’idea di lasciare un alone di mistero.

Tutto quello che volevate sapere su Fleabag

5 – L’idea del personaggio del Prete, interpretato dall’incredibile Andrew Scott, è nata dopo che, nel 2009, Phoebe Waller-Bridge aveva recitato sul palco insieme a lui nell’opera teatrale Roaring Trade. Durante una scena, l’attore si inginocchiava davanti a lei, cosa che è poi stata ribaltata in un’iconica scena di Fleabag.

Torna in alto