Nel 1999 usciva nelle sale cinematografiche americane la pellicola di American Beauty, nelle sale italiane arrivò agli inizi del 2000. La pellicola interpretata da Kevin Spacey e Sam Mendes fu un enorme successo, tanto da diventare un film cult che rifletteva la società e la cultura americana di fine millennio.
American Beauty ha anche vinto ben cinque Oscar, uno come miglior film, come miglior regia, miglior sceneggiatura originale, Oscar come miglior fotografia e infine come miglior attore protagonista. Quest’ultimo è stato vinto da Kevin Spacey. Abbiamo selezionato per voi alcune curiosità proprio per celebrare i vent’anni dall’uscita.
Il titolo di American Beauty non si riferisce solo alla Bellezza Americana, ma tra i tanti temi che il film tocca c’è anche il tema sulla bellezza e di come la si può trovare in un luogo improbabile. In particolar modo il titolo del film si riferisce a un particolare tipo di rose che nonostante siano bellissime tendono a marcire alle radici. Più che un riferimento è una metafora, di come il mondo è rappresentato la superficie perfetta delle cose ma che nasconde il marcio nelle sue fondamenta.
Un’altra curiosità che c’è dietro questa pellicola è quella su Steven Spielberg, il famoso regista è anche il fondatore della DreamWorks. Durante un weekend lesse il copione del film, il lunedi seguente lo volle produrre affermando di non voler cambiare neanche una parola di quella scritta da Alan Ball.
American Beauty potrebbe essere quasi definita un autobiografia basata sugli aspetti della vita di Alan Ball. Il protagonista Kevin Spacey nel film appare molto insoddisfatto, questo sentimento è lo stesso che provò Ball dopo aver lavorato per anni con gente che non sopportava. Anche il personaggio di Chris Cooper è tratta dalla sua autobiografia, il colonello in pensione infatti è ispirato al padre che lui sospettava essere gay.
Per il ruolo di Lester, la DreamWorks avrebbe preferito attori con un profilo diverso come Bruce Willis, Kevin Costner o John Travolta. Mendes faticò molto con la produzione affinchè venisse scelto proprio Kevin Spacey.