Via col Vento, il kolossal compie 80 anni

Via col Vento, il film diretto da Victor Fleming che ha segnato indelebilmente la storia del cinema, compie 80 anni. La pellicola tornerà in sala negli Stati Uniti per quattro giorni di proiezioni. Questo kolossal dall’esorbitante budget di 3,9 milioni di dollari è stato vincitore di due Academy Awards onorari e di ben otto premi Oscar, tra cui quello assegnato a Hattie McDaniel come Miglior attrice non protagonista nel ruolo di Mami, prima donna afroamericana ad essere nominata e vincitrice in questa categoria.

Via col Vento, il kolossal compie 80 anni

Tratto dal romanzo della scrittrice Margaret Mitchell, Via col Vento ne segue fedelmente le millecento pagine di cui è composto, che risultano poi come un film dalla durata di quattro ore; sarà proprio la lunghezza del film a suscitare le maggiori critiche al regista Fleming, che pur di non lasciare nemmeno un dettaglio del romanzo fuori dalle scene, ha preferito un prodotto finale di una lunghezza ben maggiore a ciò che il pubblico era abituato a vedere.

Ambientato durante la Guerra Civile americana, il film racconta di Rossella O’Hara (Vivien Leigh), ricca e viziata figlia di un proprietario terriero e dotata di una bellezza straordinaria. Mentre i suoi corteggiatori gareggiano per il suo amore, lei ha occhi solo per Ashley Wilkes (Leslie Howard), che però sta per sposare sua cugina Melania Hamilton (Olivia de Havilland). Ashley decide comunque di sposare Melania, poiché desidera una vita più tranquilla e il carattere estroverso di Rossella non glielo permetterebbe. Rossella non riuscirà a dimenticare il suo primo amore, nemmeno dopo due matrimoni, tra cui l’ultimo con Rhett (Clark Gable). Nel frattempo scoppia una guerra che la ridurrà in miseria e Rossella dovrà reinventarsi tirando fuori coraggio ed astuzia per sopravvivere basandosi solo sulla sua enorme forza di volontà e ripetendo una delle frasi cult che è rimasta nei cuori di tutti gli spettatori fino al giorno d’oggi: “domani è un altro giorno”.

Via col Vento, il kolossal compie 80 anni

Proprio per il ruolo di Rossella (Scarlett nell’originale) si presentarono 1400 attrici sul set provenienti da ogni angolo degli Stati Uniti. A convincere tutti però sarà il talento straordinario e la bellezza mozzafiato di Vivien Leigh. Sarà lei a vincere il Premio Oscar come Migliore attrice protagonista quell’anno.

Dopo una produzione travagliata, Via col Vento debuttò al Loew’s Grand Theather ad Atlanta, Georgia, il 15 dicembre 1939. I tre giorni precedenti alla proiezione furono interamente dedicati alla pubblicità di Via col Vento: vennero organizzati balli a tema e alcuni quotidiani dedicarono tutto il loro spazio al film. Ed è proprio dal 1939 che nella sala numero 6 del CNN6 Centre Cinema di Atlante viene proiettato ininterrottamente Via col Vento due volte al giorno.

Torna in alto