Curiosità su Vikings, la serie TV canadese creata e scritta da Michael Hirst, sugli schermi di History Channe dal 2013. Da quanto suggerisce il titolo, la serie storica si basa sulle vicende di un gruppo di vichinghi, in particolare di quelle del guerriero Ragnarr Loðbrók – interpretato dall’attore australiano Travis Fimmel -.
La serie TV cerca di essere storicamente accurata, ma a volte lo spettacolo prende il sopravvento, mettendo da parte la storia e lasciando più spazio alla narrativa. Vediamo quindi tre curiosità su Vikings storicamente accurate presenti in Vikings, e tre curiosità su Vikings che invece non lo sono affatto.
1 – L’aspetto dei vichinghi (Vero)
Sebbene gli interpreti di Vikings siano tutti particolarmente belli ed affascinanti, l’aspetto che gli viene dato non è inventato. I vichinghi si dipingevano davvero gli occhi di nero e intrecciavano i loro capelli. Volevano apparire feroci e selvaggi, anche se le loro tattiche a volte erano molto più organizzate. Non deve essere stato difficile terrorizzare il nemico con quel look.
2 – Ragnarr e Rollo erano fratelli (Falso)
In Vikings, Ragnarr e Rollo sono fratelli. Il primo è spinto dalla sua consapevolezza di poter diventare un grande personaggio, mentre il secondo è spinto dalla gelosia e dal desiderio di diventare migliore. Non a caso la loro relazione di amore-odio è piena di conflitti. Sfortunatamente però, è del tutto inventata. Rollo e Ragnar non sono mai stati fratelli. Mentre Rollo era il Duca di Normandia, l’esistenza di Ragnarr rimane incerta.
3 – I figli di Ragnarr sono davvero esistiti (Vero)
Sebbene il personaggio di Ragnarr sia più vicino alla mitologia che alla realtà, i suoi figli sono realmente esistiti ed erano dei guerrieri e leader storici. Sebbene non si sappia se fossero davvero i loro figli, hanno avuto un impatto importante ai loro tempi. Bjorn era un vero capo vichingo svedese che ha condotto una dinastia reale svedese. Ivar e Ubbe invasero l’Inghilterra. Sigurd divenne il re della Danimarca.
4 – L’esistenza di Ragnarr è storicamente confermata (Falso)
Contrariamente a quella dei suoi figli e a tanti altri personaggi dello show, l’esistenza di Ragnarr Lothbrok non è mai stata confermata. Ci sono numerose leggende nordiche che lo descrivono come un potente e influente vichingo, ma non ci sono prove certe della sua esistenza. Essendo un pinnacolo dei miti norreni, la sua inesistenza è un po’ deludente. Resta però un amatissimo personaggio senza cui le storie non avrebbero senso.
5- C’erano guerriere vichinghe (Vero)
Questa è un po’ complicata perché la risposta generale è sì, c’erano donne vichinghe guerriere. Ma non erano così coinvolte come in Vikings. Vista negli standard moderni, Lagertha è una guerriera e una leader minacciosa, ma raramente veniva dato alle donne una posizione di prestigio nell’esercito. Erano delle forze in più che partecipavano durante le guerre. Venivano addestrate ad usare la spada e lo scudo per proteggere le loro case o per aiutare gli uomini nelle battaglie.
6 – Le tecniche di battaglia vichinghe (Falso)
I vichinghi erano dei guerrieri molto forti che si occupavano principalmente di fare raid e raramente combattevano le classiche battaglie sul campo che i fan sono abituati a vedere in Vickings. La serie mostra diverse volte delle battaglie in cui il nemico sta dall’altra parte di un campo, di fronte ai protagonisti, per poi scontrarsi in una battaglia sanguinolenta. È molto improbabile che accadesse nella realtà, poiché e tattiche belliche dei vichinghi erano molto più simili a quelle di una guerriglia. Ma in TV le battaglie sul campo sono dei classici di epicità visuale.