Will Hunting un cult del cinema moderno

Will Hunting – Genio Ribelle è un cult del cinema moderno, la pellicola è stata diretta da Gus Van Sant nel 1997 ed è stata interpretata da Matt Damon, Ben Affleck, Casey Affleck, Robin Williams e Minnie Driver. Will Hunting ha vinto due premi Oscar nel 1998 nella sezione “Migliore Sceneggiatura Originale” e “Migliore Attore Non Protagonista”.

Will Hunting un cult del cinema moderno

I premi sono andati rispettivamente a Ben Affleck e Matt Damon e Robin Williams. Will Hunting – Genio Ribelle è film cult perchè è tratto da una storia vera, oltre che essere dedicato a due grandi personaggi il poeta Allen Ginsberg e lo scrittore William Burroughs.

Il film racconta la storia di Will Hunting (interpretato da Matt Damon), un giovane ragazzo di vent’anni che vive in quartiere povero di Boston insieme ad alcuni amici, tra cui il suo migliore amico Chuckie (interpretato da Ben Affleck). Will pulisce i pavimenti nel famoso dipartimento di matematica del MIT il Massachusetts Institute of Technology. La sera esce con gli amici e spesso si trova coinvolto in risse e ha dei problemi a relazionarsi con le persone che non conosce, il suo tempo libero lo trascorre leggendo libri di qualsiasi genere, ma il talento più grande di Will è la matematica, ha infatti delle incredibili capacità sia di calcolo che di logica.

Un giorno mentre pulisce i pavimenti nota che sulla lavagna vi è stato segnato un esercizio molto complesso assegnato da un professore e nessuno dei ragazzi è in grado di risolverlo, la sera lui torna a casa e lo risolve. La mattina successiva scrive la soluzione alla lavagna prima che qualcuno lo possa vedere, la notizia della soluzione dell’esercizio fa il giro dell’Istituto e tutti sono curiosi di sapere chi ha risolto l’enigma. Il professore ammette di non sapere chi è stato e invita il misterioso “genio” a mostrarsi, ma nessuno si fa avanti, cosi decide di proporgli una nuova sfida, ancora più difficile.

Will riesce a risolvere questo enigma, ma viene scoperto dal professore che inizialmente lo sgrida, successivamente capisce che è stato lui a dare la risposta corretta. Nel frattempo Will è finito in prigione a causa di una rissa, ma il professore gli propone di farlo uscire a patto che lui segua le sue lezioni di matematica e veda uno psicologo. Le cose non vanno molto bene, Will si sente incompreso dai vari psicologi e i rapporti con il professore vanno alla deriva poiché quest’ultimo capisce quanto Will sia molto più intelligente di quello che pensava. Will Hunting è un genio incompreso da tutti, anche se non si accorge che ha una fidanzata che lo ama e che l’unico psicologo che realmente lo vuole aiutare è Sean (interpretato da Robin Williams).

Dopo varie peripezie alla fine Will capisce che nella vita bisogna buttarsi e fare sempre delle nuove esperienze, decide di smettere di lavorare per il professore e di riallacciare il rapporto con la sua fidanzata Skyler che nel frattempo si era trasferita in California.

Torna in alto